Jane Eyre

Ho appena ultimato la lettura di uno dei romanzi che ho amato di più in assoluto Jane Eyre. Ultimamente ho deciso di dedicarmi ai grandi classici; ne leggevo molti, italiani e stranieri, verso i quindici anni, poi mi sono dedicata ad altre letture, mentre ora mi è venuta voglia di un ritorno al passato, e così dopo "Orgoglio e Pregiudizio", mi sono regalata, perchè non potrei dire altrimenti, questo romanzo meraviglioso.
Se qualcuna di voi, romantica e appassionata non l'avesse ancora letto lo faccia questa estate, perchè vi troverete coinvolte. Quanta passione! Quanta vita in questo personaggio irreale ma così vero e profondo nella sua essenza! Mi è piaciuto da morire e mi ha fatto commuovere, che bello piangere alla fine di un libro, dove tutto quello che si è vissuto è rimasto racchiuso solo dentro confini corporei così limitati come quelli della persona, ma che ha spaziato con la fantasia oltre ogni limite.
Mi è dispiaciuto solo aver visto il film qualche anno fa, perchè la mia mente aveva già un volto per la sua Jane, e per tutti gli altri personaggi e luoghi descritti, mentre a me piace così tanto che anche in questo la mia mente sia lasciata libera di vedere da sola i mondi e i personaggi creati dagli scrittori. Cerco sempre difatti di non guardare film prima di avere letto i libri, se da questi prendono spunto, perchè poi mi trovo limitata nella lettura, la mia mente non riesce a sganciarsi dalle immagini e dai luoghi che altri hanno visto dentro quelle pagine.
Sapete che Charlotte Bronte, autrice di questo meraviglioso romanzo, è rimasta presto orfana, ed è crescuta con altri tre fra fratelli e sorelle, divenuti tutti scrittori. Sua sorella Emily Bronte, è l'autrice di Cime Tempestose. Pensate che meraviglia, due dei romanzi che hanno fatto la storia della letteratura inglese, nati in seno alla stessa famiglia!
Inutile dire quale sarà una delle mie prossime letture!!

Etichette: