Il velo forse è l'accessorio Sposa per eccellenza. Non ci sarà iun'altra occasione per indossarlo. Mai.
Ci sono alcune ragazze che comunque non se la sentono, mi dicono che il velo le mette a disagio. E' giusto allora non indossarlo. Il giorno delle nozze dovete cercare di rispettare voi stesse il più possibile. Pazienza se tutti gli altri vi vorrebbero con il velo, se per voi è troppo va bene così!
Per tutte le altre invece resta la scelta: corto, lungo, davanti al viso, puntato in alto sulla testa o alla base della nuca?
Non esiste una regola precisa. Il velo và assolutamente pensato sulla base dell'abito che sceglierete. Non tutti gli abiti sono adatti ad un velo corto, anche se a molte può piacere perchè sbarazzino, ma allora anche l'abito dovrà esserlo.
Se l'abito è lungo e ha lo strascico, il velo dovrà sempre essere un poco più lungo di questo.
Per quanto riguarda il velo lavorato, devo dire che un velo importante, magari tramandato da generazioni in famiglia è qualche cosa di meravilgioso e romanticissimo. Se è veramente un velo particolare, l'ideale è associarlo ad un vestito dalla linea semplice e pulita, ma in questo caso sarà la scelta dell'abito ad essere subordinata a quella del velo.
Infine una piccola regola di bon ton (che in realtà non sempre viene seguita, ma come ho già precedentemente sostenuto, ci si sposa una volta sola, ed è giusto seguire i propri desideri) è che in Comune per la Cerimonia Civile, il velo non andrebbe indossato.
Un'alternativa potrebbe essere un bellissimo cappello importante per chi ama questo accessorio, od anche un cappello con la veletta, sempre molto elegante e raffinato.
Etichette: consigli per il matrimonio