Partecipazioni: istruzioni per un corretto invito


Mi capita spesso che le Spose mi chiedano cosa devono scrivere sulle partecipazioni. Allora, iniziamo con il dire che il nome dell'invitato o l'indirizzo della partecipazione, nel caso questa debba essere spedita, vanno scritti rigorosamente a mano.
Le partecipazioni vanno inviate due mesi prima, ma se vi sposate i primi di settembre, io anticiperei un pò i tempi, considerando che abbiamo agosto di mezzo.
Le partecipazioni andrebbero consegnate a mano, a meno che la distanza non lo consenta, ma ora veniamo ai consigli, o meglio al bon ton, che non si trovano sulle riviste.
Mi capita che alcune Spose abbiano questa richiesta: preferirebbero che i propri invitati non portassero al ricevimento i bambini.
Personalmente è una scelta che sconsiglio sempre, innanzitutto perchè si mettono in difficoltà famiglie che magari avrebbero anche piacere di intervenire, ma non hanno come collocare i figli, o semplicemente hanno l'abitudine di portarli con sé. Non è carino far capire che i figli non sono graditi, i genitori non possono mai esser felici di questo, le Spose lo capiranno solo quando saranno a loro volta madri.
Piuttosto risolvete con un bravo animatore, che occupi i bambini lasciando liberi i genitori, che al contrario, di questo vi saranno grati e tutti si divertiranno.
I bambini è più logico che vengano esclusi da feste particolari, come gli happy hour o i party, di nozze e non, che si prolungano la sera fino a tardi.
Tornando comunque agli inviti, se si vuole provare ad escludere gentilmente i figli, grandi o piccoli direi, bisognerebbe almeno farlo con eleganza, e il nome sulla partecipazione aiuta.
Segnare sulla busta Famiglia Rossi Mario presuppone che tutta la famiglia sia invitata al ricevimento, mentre consegnare al capo famiglia una busta in cui si trova scritto Mario e Maria Rossi, presuppone che unicamente quei due componenti della famiglia siano invitati.
Purtroppo non tutti gli invitati saranno in grado di capire la differenza ve lo assicuro, ma almeno voi farete il vostro invito e la vostra scelta con classe e potrete eventualmente far notare questo aspetto nel momento in cui dovrete sottolineare la vostra scelta a chi non l'avesse compresa.
Comunque un consiglio sempre: siate sempre chiari con i vostri invitati fin da subito, nel caso aveste delle esigenze o delle richieste particolari. questo vi eviterà problemi e imbarazzi una volta ricevuta la loro adesione.

Etichette: ,