
Per queste meravilgiose decorazioni con glassa reale:
*Per la glassa reale
-2 albumi d'uovo
-zucchero a velo setacciato quanto basta (l'autrice della ricetta parla di 2 libbre, circa 900g)
-1 cucchiaino di succo di limone
-
Unire in una ciotola capiente gli albumi d'uovo con il succo di limone. Aggiungere un pò di zucchero a velo setacciato e iniziare ad amalgamare usando una frusta elettrica (come quando si montano i bianchi a neve).
Aggiungere lo zucchero poco alla volta, e quando la consistenza è quella della panna e sollevando le fruste si ottengono come dei picchi morbidi che si ripiegano su se stessi (a forma di onde per intenderci), la glassa è pronta da usare con la tasca da pasticcere.
Conservarne una parte, coprendola con la pellicola e continuare a lavorare il resto, per ottenere una glassa più consistente, aggiungendo però solo due cucchiai di zucchero alla volta, fino a quando sollevando le fruste si ottengono delle piccole punte rigide (visivamente come tante meringhette sulla superficie per intenderci).
Quella che a noi serve per la base uniforme del biscotto è quella che viene definita glassa che cola e dopo aver realizzato la glassa rigida, dobbiamo allungarla con gocce d'acua e lavorarla fino ad ottenere un velo sottile e liquido.
Quando la nostra glassa sarà diventata liquida, coprirla con la pellicola e lasciarla riposare 30 min prima di utilizzarla.
Dividere la glassa poi in tante parti quanti sono i colori che vogliamo utilizzare ed unire ad ogni composto alcune gocce di colorante alimentare diverso.

Decorare i biscotti (vedere le immagini che seguono):
Con la glassa più rigida da decorazione cha avevamo messo da parte inizialmente, segnare il contorno del biscotto che andrà poi inondato con la glassa che cola.
Lasciare asciugare qualche minuto e poi con una tasca da pasticcere iniziare ad inondare il biscotto con la glassa che cola del colore scelto, dai contorni esterni verso l'interno, scoppiando le eventuali bolle d'aria con uno spillo.
Lasciare riposare i biscotti il tempo di una notte.
-
Il giorno successivo si potranno decorare i biscotti a piacimento, usando una tasca da pasticcere con la punta molto fine, ovviamente rifacendo il procedimento della glassa fermandosi quando fa i picchi morbidi.