foto dal sito solofornelli.it
L'altro giorno mi è venuta una voglia pazzesca di Parmigiana. In realtà non l'avevo mai fatta e così sono ricorsa al mio personale ricettario di fiducia.... la mia mamma! (è siciliana e dunque se non sa farla lei....)
Devo dire che è venuta bene, soltanto io ci ho messo troppo sugo per i miei gusti, direi quindi di non abbondare!
-
Allora:
Preparate il sugo con l'aglio e tanto basilico, proprio come si fa in Sicilia, dice mia madre.
-
Nel frattempo lavate e tagliate a fette almeno 4 melanzane (io personalmente amo quelle lilla, che uso anche per la pasta alla Norma).
Una volta affettate le mettete in un recipiente capiente a strati, e su ogni strato spargete sale. Quando avete finito, sull'ultimo strato poggiate qualcosa di pesante (io uso una pentola grande piena di acqua), cosicché le melanzane lascino andare l'acqua.
Dopo circa un'oretta, potete iniziare a friggere le fette di melanzane.
-
Una volta terminata la frittura, potete formare la vostra parigiana:
ungete la base della teglia con un pò d'olio, poi cospargete la base con un pò di sugo e iniziate con il primo strato di melanzane.
Su questo cospargete ancora sugo, poi grana padano, mozzarella (tanta) e uovo sodo a pezzettini.
Fatre così per tutti gli strati che riuscite a formare, fin quando finite le fette di melanzana.
Sull'ultimo strato mettete solo sugo e grana padano e finite con un uovo sbattuto che cercherete di spalmare sulla superficie il più uniformemente possibile (serve per formare la crosticina).
-
Infornate in forno già caldo a 200° per 15 minuti.
-
....mmmm .....buona ..........
Etichette: ricette